Didascalia

Nell’ambito dell’evento ECO, il primo Festival della Mobilità Sostenibile, il presidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (tra i patrocinatori di ECO) ha consegnato la bandiera gialla “ad honorem” di FIAB-ComuniCiclabili alla città di Parigi, presente con il vicesindaco.

 

La capitale francese è la seconda città estera – dopo Valencia lo scorso anno – ad aver ricevuto il riconoscimento FIAB-ComuniCiclabili, l’iniziativa che, dal 2018, valuta il grado di ciclabilità dei territori, accompagnando le amministrazioni nello sviluppo di politiche a favore della bicicletta. In Italia hanno finora ricevuto la bandiera gialla quasi 180 comuni di ogni dimensione, tra cui nove capoluoghi di regione e 26 capoluoghi di provincia.

 

Il riconoscimento FIAB-ComuniCiclabili a Parigi intende attestare la validità degli interventi messi in atto dalla metropoli, sul fronte della mobilità smart e sostenibile, attraverso le politiche bike friendly sviluppate negli ultimi anni. Inoltre, grazie a un percorso pioneristico proposto dalla sua amministrazione, dall’agosto 2021 Parigi è una Città30: una scelta virtuosa per migliorare la sicurezza stradale, ridurre l’inquinamento acustico, trasformare gli spazi cittadini mettendoli a disposizione delle persone.

 

Tra i progetti per il futuro, Parigi vanta l’apertura di nuove ciclabili, la realizzazione di servizi per la mobilità sostenibile in vista dei Giochi Olimpici dell’estate 2024 e la completa pedonalizzazione degli Champs-Élysées entro il 2030.

 

Fonte: https://fiabitalia.it/ 

Leggi l’articolo nella versione integrale

Pubblicato 01/05/2023