Bologna avrà un servizio metro come Milano

A partire dal 2024, il sindaco della città metropolitana di Bologna ha annunciato che tutte le linee del Servizio Ferroviario Metropolitano saranno potenziate. "Finalmente funzioneranno come una vera metropolitana di superficie", ha scritto sui suoi social, postando una cartina di come dovrebbe diventare la metro di Bologna.
Bologna potrà, quindi, estendersi oltre i propri confini e i cittadini saranno in grado di raggiungere anche i Comuni circostanti. Il potenziamento dei trasporti pubblici serve ad alleggerire il traffico veicolare: secondo le stime del PUMS, il potenziamento della rete dei trasporti pubblici porterà al 46% in più di spostamenti con i mezzi, entro il 2030.
Ma quali sono i principali cambiamenti? Come emerge dal Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile la città avrà: un treno ogni 15 minuti circa nelle ore di punta; il potenziamento del materiale rotabile; la realizzazione di interventi infrastrutturali propedeutici all'attuazione delle 3 linee passanti e la creazione del "Passante Urbano"; la realizzazione di interventi infrastrutturali propedeutici all'intensificazione del traffico ferroviario; il completamento delle stazioni di Borgo Panigale Scala, Prati di Caprara, Zanardi, S. Vitale-Rimesse, Bologna S. Ruffillo e Toscanella.
Fonte: https://www.ohga.it/