Didascalia

I cieli europei saranno più verdi a partire dal 2025. L’europarlamento e il Consiglio europeo ambiente, infatti, hanno raggiunto un accordo politico, salutato positivamente anche dalla Commissione, sulla proposta di legge ReFuelEu Aviation, che si propone di contribuire a decarbonizzare il settore del trasporto aereo. Come? Imponendo ai fornitori di carburante di miscelare carburanti sostenibili per l’aviazione con cherosene in quantità crescenti, proprio a partire dal 2025, e con l’orizzonte finale del 2050, data entro la quale, questa misura, da sola, dovrebbe arrivare a ridurre le emissioni di CO2 degli aerei di circa due terzi.

 

Secondo le norme introdotte dal ReFuelEu Aviation, i fornitori di carburante per l’aviazione dovranno fornire una quota minima di carburanti sostenibili per l’aviazione, in tutti gli aeroporti dell’Unione europea, iniziando da un 2 per cento rispetto al carburante complessivo nel 2025, per arrivare al 70 per cento entro il 2050. La nuova miscela di carburante dovrà contenere anche una quota minima, che aumenta nel tempo, dei combustibili sintetici più moderni e rispettosi dell’ambiente.

 

Fonte: https://www.lifegate.it/

Leggi l’articolo nella versione integrale

Pubblicato 18/05/2023