Friburgo, una pista ciclabile all'ombra di pannelli solari

A Friburgo, in Germania, è stata inaugurata una pista ciclabile coperta da pannelli solari. I ciclisti sono riparati dalla pioggia o dal sole troppo forte e i pannelli si aggiungono a quelli che già producono energia pulita nel Paese (e in Europa). Si tratta di un progetto pilota, realizzato insieme al rinomato Istituto Fraunhofer per i sistemi di energia solare. Come tale, stiamo parlando di un tratto di 300 metri circa, dove trovano posto 900 pannelli solari. La struttura dovrebbe essere in grado di generare 280MWh l’anno, che saranno usati direttamente dai laboratori dell’Istituto Fraunhofer.
L’idea è, chiaramente, quella di produrre energia tramite un gran numero di piccoli punti di produzione: i tetti delle case, le coperture dei parcheggi, e ora la copertura delle piste ciclabili – che ha anche il vantaggio di offrire una protezione extra ai ciclisti.
Fonte: https://www.tomshw.it/