Il biglietto climatico per rilanciare la mobilità sostenibile in Italia

Incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico locale (TPL) e dei treni è un ingrediente essenziale della ricetta per una mobilità sostenibile, ma anche equa e accessibile a tutti e tutte. È quello che è stato fatto in diverse città e Paesi d’Europa con il cosiddetto biglietto climatico (climate ticket): si tratta di biglietti che rendono gratuiti o più convenienti i trasporti pubblici e ferroviari.
I vantaggi del biglietto climatico sono moltissimi: innanzitutto un duplice vantaggio economico per le persone (in particolare quelle con redditi più bassi), che avrebbero prezzi più accessibili per il TPL e sarebbero anche incentivate a lasciare a casa l’auto, con ulteriore riduzione delle spese per il carburante.
Un primo esempio in Italia? La città di Bari ha infatti annunciato la volontà di lanciare un abbonamento per il trasporto pubblico cittadino al prezzo di soli venti euro all’anno.
Fonte: https://www.greenpeace.org