L’Italia importa sempre più automobili cinesi e statunitensi, l’Ue perde terreno

L’Italia importa sempre più automobili, con cinesi e statunitensi che recuperano terreno sulle europee. La maggior parte delle vetture che arriva in Italia proviene dall’Ue, ma da gennaio a luglio, il numero di auto prodotte negli Stati Uniti e in Asia è aumentato di quasi il 100%. Questi i dati del Focus Italia Trade Automotive di luglio, prodotto da Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica (ANFIA).
L’Italia ha importato 2.546.391.773 di automobili dall’Estero, a luglio di quest’anno, in netto aumento rispetto alle 1.695.139.564 del 2022.
Le importazioni di autoveicoli arrivano quasi totalmente da Paesi europei (l’89,7% del valore totale importato), in aumento del 45,8% da gennaio a luglio, rispetto allo stesso periodo del 2022.
Colpisce tuttavia il fatto che nei primi sette mesi di quest’anno, le consegne da Asia (+96%), Nord America (+93,1%) e Africa (+83,7%) siano cresciute quasi il doppio, rispetto alle europee.
Fonte: https://energiaoltre.it/