L'Ue frena sul divieto di vendita per le auto a combustione

Gli Stati membri dell'Unione europea hanno deciso di rinviare il voto per ratificare il divieto di vendita, a livello europeo, di nuove auto con motore a combustione dopo il 2035. Come spiegano fonti comunitarie, il punto era all'ordine del giorno del Coreper, la riunione degli ambasciatori dei 27 Paesi, preparatoria agli incontri dei ministri. Ma è stato poi rimosso e rinviato a data da destinarsi.
Il divieto in questione impone che tutti i nuovi veicoli venduti nel mercato dell'Unione Europea siano a "emissioni zero", cosa che escluderebbe di fatto tutte le automobili alimentate a benzina e diesel, ma anche le ibride, e quelle che bruciano carburanti alternativi con produzione, pur limitata, di emissioni. L'approvazione degli Stati membri, in sede di Consiglio dell'Unione Europea, è l'ultimo passaggio per renderlo vigente, dopo l'approvazione definitiva del Parlamento europeo avvenuta a febbraio.
Fonte: https://it.euronews.com/