La città da quindici minuti è realtà: la mobilità di Valencia

Valencia è a un passo dal trasformare il sogno della “città da quindici minuti” in realtà. È un primo passo per avviare una rivoluzione sostenibile che investa la mobilità in metropoli e centri urbani. Maggiore sicurezza stradale, riduzione di emissioni inquinanti, rapidità dei viaggi interurbani e superiore qualità della vita sono solo alcuni dei vantaggi.
Negli ultimi sette anni, a Valencia, il traffico è diminuito del 10% e le emissioni di gas inquinanti sono scese del 15-25%. Al tempo stesso, i passeggeri del trasporto pubblico locale sono cresciuti del 10% e l’uso della bicicletta da parte dei cittadini è aumentato del 217%. Il 73% delle strade ha limiti di velocità inferiori ai i 30 chilometri orari, le altre arrivano al massimo a 50. Imporre limiti di velocità, impedire l’accesso ai veicoli in alcune zone e aumentare i parcheggi sono solo alcune delle misure attraverso le quali rendere le aree urbane efficienti e sostenibili.
Fonte: https://energiaoltre.it