Didascalia

Una nave, la Pyxis Ocean, è salpata dal porto di Shangai alla volta del Brasile. Si tratta della prima nave al mondo a muoversi grazie all’utilizzo di vele rigide ad alta tecnologia, alte 37 metri e mezzo e con una larghezza di venti metri.

 

La nuova tecnologia promette di rivoluzionare i viaggi via mare e renderli il più vicini possibile alla neutralità carbonica. Il progetto, denominato WindWings, è stato co-finanziato dalla Ue, nell’ambito del programma Horizon 2020.

 

Le navi-cargo nel mondo producono il 2,1% delle emissioni totali, e rappresentano il mezzo di trasporto più difficile da de-carbonizzare insieme agli aeroplani. Per questo motivo, il progetto WindWings rappresenta uno dei più avanzati tentativi di mobilità sostenibile del settore. Le vele della Pyxis Ocean, infatti, sono più simili a delle pale eoliche che alle vecchie vele: quando sono issate, riescono a catturare così tanto vento da ridurre del 30% le emissioni di CO2 della nave.

 

Fonte: https://www.teleambiente.it/ 

Leggi l’articolo nella versione integrale

Pubblicato 06/09/2023