Milano, pubblicato il bando “Mobilità sostenibile e sicurezza stradale nei pressi delle scuole”

È stato pubblicato il bando per la ricerca di volontari e volontarie che aiutino a portare più sicurezza stradale e mobilità sostenibile davanti alle scuole di Milano. Il bando - valido per il biennio 2023-2024 - si rivolge a enti del Terzo settore e resterà aperto fino al 12 giugno, mentre i progetti partiranno a settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico.
A partire dal progetto “Nonni amici”, nato 21 anni fa e che oggi coinvolge 260 persone, e da altre esperienze di mobilità davanti alle scuole, le attività inserite nel bando “Mobilità sostenibile e sicurezza stradale nei pressi delle scuole” si rivolgono al volontariato cittadino. Parliamo di uomini e donne che, in collaborazione con la Polizia locale, aiuteranno i bambini e le bambine delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado negli attraversamenti stradali davanti agli istituti scolastici e, in alcuni casi, li accompagneranno lungo i percorsi casa-scuola-casa (pedibus o bicibus).
Poiché negli ultimi anni sono cresciute altre significative iniziative di mobilità sostenibile, il nuovo bando prevede un allargamento delle attività nel percorso casa-scuola e la possibilità per le associazioni di attivare azioni da concordare con il Comune e la Polizia Locale, a partire da quelle più tradizionali fino alla gestione delle aree “car free”.