Parte il restyling del lungomare di Napoli: come sarà al termine dei lavori
Il lungomare di Napoli, da sempre un luogo di ritrovo presso cui si può ammirare un meraviglioso panorama sulla città, sul Vomero e Posillipo e che ospita numerosi eventi, subirà un restyling che garantirà maggiore spazio per pedoni e ciclisti. Il progetto rivoluzionerà il tratto compreso tra via Partenope e via Nazario Sauro che è stato pedonalizzato e al cui asfalto verrà sostituita la pietra lavica. Verranno realizzate due corsie veicolari per il transito dei mezzi di soccorso e degli autorizzati; il marciapiede dove vi sono gli edifici sarà ampliato per garantire più spazio ai pedoni; verrà poi realizzata una pista ciclabile e aree pubbliche per i pedoni.
Saranno inoltre regolamentate le aree destinate alle occupazioni di bar e ristoranti. Sarà rifatto il sistema di raccolta delle acque di piattaforma e degli impianti fognari. Infine cambierà l’illuminazione attraverso l’utilizzo di sistemi sostenibili e di risparmio energetico.
L’impresa scelta per l’esecuzione dei lavori è specializzata nella realizzazione di servizi di ingegneria per infrastrutture civili e industriali e si occupa già della riqualifica dei lungomari di Torre del Greco, di Cetara e del centro storico di Giugliano. I cantieri saranno divisi in 3 zone: piazza Vittoria-Borgo Marinari, via Partenope-via Lucilio, via Nazario Sauro e ciascuno richiederà un lavoro di circa tre mesi. Per la conclusione del progetto ci vorranno 9 mesi.
Fonte: vesuviolive.it – 14 gennaio 2019